Docuweb

Il Docuweb non è solo un documentario: è uno spazio digitale di scoperta e confronto, dove l’agrivoltaico si svela come opportunità concreta per ripensare il rapporto tra uomo, energia e territorio.

Guarda il video e lasciati ispirare da chi sta già coltivando il futuro.

Titolo

Video 1

Cosa accade quando agricoltura ed energia solare si incontrano?

Il nostro Docuweb interattivo ti porta al centro di questa rivoluzione sostenibile, raccontata attraverso le voci e i volti di chi la vive ogni giorno.

Realizzato a partire dalle testimonianze raccolte in tre eventi pubblici – i Convivi Agrivoltaici – organizzati presso impianti sperimentali in Calabria, Puglia e Sicilia, questo video ti guida in un’esperienza immersiva tra campi coltivati, pannelli solari e comunità locali in trasformazione.

Ambiente, biodiversità, innovazione, economia locale: scopri come funziona un impianto agrivoltaico, quali benefici può portare al territorio, e quali sfide solleva.

Un racconto dinamico e interattivo: video, dati, mappe, fotografie e infografiche si intrecciano per offrirti un punto di vista completo e coinvolgente.

Diamo voce ai protagonisti: agricoltori, tecnici, istituzioni e cittadini si confrontano per immaginare insieme un nuovo modello di sviluppo, più sostenibile e condiviso.

Attraverso le testimonianze raccolte durante i Convivi Agrivoltaici in Calabria, Puglia e Sicilia, i video regionali raccontano le riflessioni emerse nei momenti di ascolto e dialogo sul campo, adottando prospettive diverse ma complementari.

Un racconto corale e territoriale: ogni video restituisce la ricchezza e la complessità del contesto locale, mettendo in luce opportunità e criticità legate all’integrazione tra fotovoltaico e agricoltura.

Immagini, testimonianze e materiali originali documentano come l’agrivoltaico è vissuto nei diversi territori: non solo come tecnologia, ma come leva di cambiamento sociale, culturale e ambientale.

Condivisione e co-progettazione: dai Convivi emergono traiettorie comuni, visioni condivise e nuove forme di collaborazione tra chi lavora la terra, chi produce energia e chi vive i territori ogni giorno.

Ogni video è un tassello di una narrazione più ampia, che invita a riflettere sul ruolo dell’agrivoltaico come strumento per immaginare, insieme, un modello di sviluppo più sostenibile e partecipato.

Guarda i racconti territoriali e scopri come l’energia solare può diventare parte integrante di un’agricoltura viva, consapevole e inclusiva.

Video 2

In non pulvinar purus. Curabitur nisi odio, blandit et elit at, suscipit pharetra efficitur elit. In non pulvinar purus curabitur nisi odio vel.

Video 3

Ac feugiat ante. Donec ultricies lobortis eros, nec auctor nisl semper ultricies. Aliquam sodales nulla dolor. Quisque aliquet velit sit amet.

Video 4

Fermentum nulla non justo aliquet, quis vehicula quam consequat duis ut hendrerit.

Prodotto

Rapporto tecnico

Un’analisi approfondita dello stato dell’arte dell’agrivoltaico in Italia, redatta in lingua italiana e articolata in varie pagine.

Il documento approfondisce il quadro normativo di riferimento, propone una mappatura degli stakeholder attivi nel settore e valuta l’impatto economico, sociale e ambientale derivante dall’adozione dei sistemi APV.

Attraverso un approccio integrato, che combina dati quantitativi e qualitativi, il rapporto mette in luce le potenzialità dell’agrivoltaico nella generazione di valore condiviso, nella rigenerazione del suolo agricolo, nella creazione di nuova occupazione e nel rafforzamento della sostenibilità ambientale.