Agrivoltaics Shared Value:
a Concrete Path Forward
Il progetto “Agrivoltaics Shared Value: a Concrete Path Forward”, ideato e coordinato da AIAS – Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile promuove l’adozione diffusa dei sistemi agrivoltaici (APV) in Italia come risposta concreta agli effetti dei cambiamenti climatici. In un contesto segnato da siccità, perdita di suolo fertile e instabilità energetica, l’agrivoltaico si presenta, infatti, come una soluzione capace di coniugare produzione agricola ed energia pulita, valorizzando la multifunzionalità del suolo.

Il progetto mira a rafforzare la resilienza del settore agricolo, preservare la biodiversità, promuovere lo sviluppo economico sostenibile delle comunità rurali e valorizzare e tutelare l’identità culturale dei territori.
Una piattaforma digitale e interattiva che restituisce in forma multimediale l’esperienza maturata nel corso del progetto.
Attraverso una combinazione di video, interviste, riprese sul campo, dati tecnici, mappe e infografiche, il Docuweb offre un racconto accessibile e immersivo dell’agrivoltaico nei contesti territoriali italiani.
Pensato per un pubblico ampio – decisori politici, imprese, agricoltori, cittadini – è uno strumento di conoscenza dinamico che valorizza le testimonianze raccolte e favorisce la comprensione delle implicazioni concrete e sistemiche di questa tecnologia.
Prodotto
Rapporto tecnico
Un’analisi approfondita dello stato dell’arte dell’agrivoltaico in Italia, redatta in lingua italiana e articolata in varie pagine.
Il documento approfondisce il quadro normativo di riferimento, propone una mappatura degli stakeholder attivi nel settore e valuta l’impatto economico, sociale e ambientale derivante dall’adozione dei sistemi APV.
Attraverso un approccio integrato, che combina dati quantitativi e qualitativi, il rapporto mette in luce le potenzialità dell’agrivoltaico nella generazione di valore condiviso, nella rigenerazione del suolo agricolo, nella creazione di nuova occupazione e nel rafforzamento della sostenibilità ambientale.
News
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!